Università Cattolica del Sacro Cuore
Sede legale: Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano
Codice fiscale e Partita Iva: 02133120150
Milano 800 209 902
Brescia 030 2406246 / 256
Piacenza 0523 599372 / 186
Cremona 0372 499101 / 138
Roma 06 30155720 / 6809
AVVISO DEL 21 agosto 2024
Gentilissimi, Vi invitiamo a prendere visione del calendario aggiornato presente su Blackboard.
Per controllare le aule di lezione accedere tramite il seguente link indicando
A.A. 2023/24_FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI ED EDUCATORI PROFESSIONALI_COGNOME DOCENTE: https://milano.unicatt.it/polo-studenti-e-didattica-programmi-dei-corsi-orari-delle-lezioni/MI/
AVVISO DEL 1 agosto 2024
CORSI DA 30 CFU PER ABILITATI\SPECIALIZZATI
L’articolo 6 del DL 31 maggio 2024 N. 71 ha introdotto la possibilità di attivare, in via straordinaria e transitoria, nuovi percorsi di formazione attivati dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) o dalle Università in convenzione con INDIRE.
Le modalità di svolgimento verranno indicate da un decreto attuativo che verrà emesso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, di concerto con il Ministero dell’Università.
Pertanto, occorre attendere il decreto MIM-MUR per avere risposte ufficiali in merito a questi nuovi percorsi straordinari di specializzazione su sostegno.
AVVISO del 25 luglio 2024
Gentili corsisti, è stata emessa la II rata del corso cui siete iscritti. La scadenza delle rate è la seguente: II rata Corso Sostegno CAS9: 28 febbraio 2025.
Le rate sono state emesse anticipatamente per consentire di utilizzare eventuali Carte del docente con scadenza 31/08/2024.
La procedura PER CHI UTILIZZA CARTA DEL DOCENTE è la seguente:
LA MAIL DEVE ESSERE INVIATA AL PIÙ TARDI IL 18 AGOSTO.
Non va inviata in segreteria la ricevuta del versamento della differenza; la registrazione avviene in automatico.
Chi NON UTILIZZA CARTA DEL DOCENTE deve solo accedere ad ICatt (Segreteria online- Contributi ed Agevolazioni) ed effettuare il versamento tramite PagoPA. Non va inviata in segreteria la ricevuta del versamento; la registrazione avviene in automatico.
AVVISO del 17 luglio 2024
Pubblichiamo i calendari del corso sostegno dal 21/8 al 16/9 relativi al primo modulo di insegnamenti.
La prima lezione del 21 agosto sarà per tutti gli studenti (inclusi quelli di Brescia e Piacenza) in Largo Gemelli 1, AULA G.110
Per Milano, per consultare le aule di lezione accedere tramite il seguente link indicando
A.A. 2023/24_FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI ED EDUCATORI PROFESSIONALI_COGNOME DOCENTE: https://milano.unicatt.it/polo-studenti-e-didattica-programmi-dei-corsi-orari-delle-lezioni/MI/
Si ricorda che di norma non sono previste lezioni il venerdì, sono possibili eccezioni.
Milano aggiornato al 25/7
AVVISO del 28 giugno 2024
GRADUATORIA di AMMISSIONE
Pubblichiamo le graduatorie finali di ammissione al Corso di Specializzazione al Sostegno.
Graduatoria finale secondaria I grado
Graduatoria finale secondaria II grado
Gli ammessi potranno immatricolarsi entro venerdì 5 luglio 2024, accedendo, con username e password utilizzati per iscriversi alle prove di ammissione, al portale : https://iscrizioni.unicatt.it/iscrizioni/
Dal portale effettueranno il pagamento della I rata di 1500 € (Carta di credito o MAV) e stamperanno la domanda di immatricolazione.
La domanda di immatricolazione deve essere compilata, firmata, scansionata e caricata sul portale.
Inoltre, andranno caricati sul portale anche certificati o autocertificazioni dei requisiti di ammissione al corso (diplomi o lauree con esami necessari per l’accesso al corso, eventuali corsi singoli o ulteriori corsi universitari in cui sono stati acquisiti esami necessari – Tutti questi documenti vanno salvati in un unico file, e poi caricati, altrimenti l’ultimo documento caricato sostituisce i precedenti).
N.B. l’immatricolazione sarà perfezionata solo con il versamento della I rata e il caricamento di tutti i documenti richiesti.
AVVISO del 18 giugno 2024
Graduatorie di ammissione alla prova orale
Si pubblicano le graduatorie di ammissione alla prova orale:
Graduatoria Indirizzo Scuola dell’Infanzia
Graduatoria Indirizzo Scuola Primaria
Graduatoria Indirizzo Secondaria di I grado
Graduatoria Indirizzo Secondaria di II grado
Le prove orali si svolgeranno il 24 e il 25 giugno 2024 per tutti gli indirizzi.
Si pubblicano le convocazioni per le prove orali. Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata.
L'inzio delle lezioni è fissato a mercoledì 21 agosto 2024 con 10 giorni di lezioni intensive (dal 21 al 31 agosto).
A seguire, da lunedì 2 settembre, orario pomeridiano dalle 15.30 alle 19.30 (sabato dalle 14.30 alle 18.30).
Milano: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato (per infanzia e primaria anche sabato mattina)
Brescia: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato (per infanzia e primaria anche sabato mattina)
Piacenza: lunedì, martedì, giovedì e sabato (per infanzia e primaria anche sabato mattina)
AVVISO del 24 maggio 2024
Gli esiti delle prove scritte verranno pubblicati a partire dal 19/06.
Le prove orali per tutti gli indirizzi si svolgeranno a partire dal 24 giugno 2024. Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata; le convocazioni saranno effettuate dopo il superamento della prova scritta.
AVVISO del 10 maggio 2024
Pubblichiamo le graduatorie di ammissione alla prova scritta del 21 maggio per gli indirizzi:
I grado
Graduatoria TEST preselettivo – Secondaria di I grado
II grado
Graduatoria TEST preselettivo - Secondaria di II grado
Nelle due graduatorie sono presenti gli elenchi di chi è ammessa/o a partecipare alla Prova scritta.
Le prove scritte si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Infanzia - 20 maggio 2024, convocazione ore 8.30. Aula G117 Duns Scoto.
Primaria - 20 maggio 2024, convocazione ore 14.00. Aula SA113 Olgiati.
Secondaria di I grado - 21 maggio, convocazione ore 8.30. Aula G110 Gemelli.
Secondaria di II grado - 21 maggio, convocazione ore 14.00. Aula G110 Gemelli.
Le aule contrassegnate con G si trovano in Largo Gemelli 1, Milano.
MM1 linea rossa fermata Cadorna; MM2 linea verde fermata Sant’Ambrogio.
L’aula contrassegnata con SA si trova Via Sant’Agnese 2, Milano.
MM1 linea rossa fermata Cadorna; MM2 linea verde fermata Sant’Ambrogio.
La prova scritta è una prova a risposta aperta. Non vengono fornite ulteriori indicazioni.
Le prove orali per tutti gli indirizzi si svolgeranno a partire dal 24 giugno 2024. Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata; le convocazioni saranno effettuate dopo il superamento della prova scritta.
AVVISO del 9 maggio 2024
Pubblichiamo di seguito le graduatorie di ammissione dei candidati riservisti in possesso di almeno 3 anni di insegnamento su sostegno negli ultimi 5 anni, in ogni ordine e grado di scuola.
Chi è Immatricolabile dovrà immatricolarsi entro lunedì 13 maggio ore 12.00, accedendo al portale da cui ha presentato domanda di ammissione al corso: http://iscrizioni.unicatt.it
In caso di rinuncia di qualche Immatricolabile, chi è Ammessa/o alla prova scritta sarà richiamata/o tramite email.
Gli Immatricolabili che non intendono iscriversi, sono pregati di comunicarlo tempestivamente tramite mail a tfa-mi@unicatt.it
Graduatoria Riserva 3 su 5 – Infanzia
Graduatoria Riserva 3 su 5 - Primaria
Graduatoria Riserva 3 su 5 – Secondaria di I grado
Graduatoria Riserva 3 su 5 - Secondaria di II grado
Chi non è Immatricolabile (Ammesso alla seconda prova) parteciperà alle prove scritte secondo il seguente calendario:
Infanzia - 20 maggio 2024, convocazione ore 8.30. Aula G117 Duns Scoto.
Primaria - 20 maggio 2024, convocazione ore 14.00. Aula SA113 Olgiati.
Secondaria di I grado - 21 maggio, convocazione ore 8.30. Aula G110 Gemelli.
Secondaria di II grado - 21 maggio, convocazione ore 14.00. Aula G110 Gemelli.
Le aule contrassegnate con G si trovano in Largo Gemelli 1, Milano. MM1 linea rossa fermata Cadorna; MM2 linea verde fermata Sant’Ambrogio.
L’aula contrassegnata con SA si trova Via Sant’Agnese 2, Milano. MM1 linea rossa fermata Cadorna; MM2 linea verde fermata Sant’Ambrogio.
La prova scritta è una prova a risposta aperta. Non vengono fornite ulteriori indicazioni.
Le prove orali per tutti gli indirizzi si svolgeranno a partire dal 24 giugno 2024. Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata; le convocazioni saranno effettuate dopo il superamento della prova scritta.
AVVISO del 3 maggio 2024
SCUOLA DELL'INFANZIA
Candidati totali: 15 (di cui 6 per preselettiva). Posti disponibili tramite selezione: 7.
La prova preselettiva NON si svolgerà.
Poiché i candidati che avrebbero dovuto sostenere la prova preselettiva sono meno dei candidati che sarebbero ammessi alla prova scritta, la prova preselettiva non si svolgerà.
Candidati con Riserva 3 su 5: 10. Posti disponibili per Riserva 35%: 3.
Entro il 18 maggio pubblicheremo la graduatoria dei Riservisti 3 su 5.
I 3 ammessi potranno immatricolarsi.
I non ammessi parteciperanno alla prova scritta lunedì 20 maggio 2024 mattina.
La prova scritta si svolgerà il 20 maggio 2024, convocazione ore 8.30. La prova scritta è una prova a risposta aperta. Non vengono fornite ulteriori indicazioni.
Le prove orali per tutti gli indirizzi si svolgeranno a partire dal 24 giugno 2024. Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata; le convocazioni saranno effettuate dopo il superamento della prova scritta.
Elenco alfabetico dei Candidati Infanzia
SCUOLA PRIMARIA
Candidati totali: 201 (di cui: 70 per preselettiva; 128 riservisti 3 su 5; 3 esonerati da preselettiva). Posti disponibili tramite selezione: 68.
La prova preselettiva NON si svolgerà.
Poiché i candidati che avrebbero dovuto sostenere la prova preselettiva sono meno dei candidati che sarebbero ammessi alla prova scritta, la prova preselettiva non si svolgerà.
Candidati con Riserva 3 su 5: 128. Posti disponibili per Riserva 35%: 37.
Entro il 18 maggio pubblicheremo la graduatoria dei Riservisti 3 su 5.
I 37 ammessi potranno immatricolarsi.
I non ammessi parteciperanno alla prova scritta lunedì 20 maggio 2024, pomeriggio.
Candidati esonerati da preselettiva con 3 anni di servizio negli ultimi 10: 3.
La prova scritta si svolgerà il 20 maggio 2024, convocazione ore 14.00. La prova scritta è una prova a risposta aperta. Non vengono fornite ulteriori indicazioni.
Le prove orali per tutti gli indirizzi si svolgeranno a partire dal 24 giugno 2024. Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata; le convocazioni saranno effettuate dopo il superamento della prova scritta
Elenco alfabetico dei Candidati Primaria
SECONDARIA DI I GRADO
Candidati: 357 (149 per preselettiva). Posti disponibili tramite selezione: 44.
La prova preselettiva si svolgerà giovedì 9 maggio nelle Aule P001 e P011 al PIME - nella sede di via Pagliano 10, Milano (MM1 linea rossa, fermata AMENDOLA FIERA); convocazione ore 8.30.
Candidati con Riserva 3 su 5: 201. Posti disponibili per Riserva 35%: 23.
Entro il 18 maggio pubblicheremo la graduatoria dei Riservisti 3 su 5.
I 23 ammessi potranno immatricolarsi.
I non ammessi parteciperanno alla prova scritta martedì 21 maggio 2024, mattina.
Candidati esonerati da preselettiva con 3 anni di servizio negli ultimi 10: 7.
La prova scritta si svolgerà il 21 maggio mattina. La prova scritta è una prova a risposta aperta. Non vengono fornite ulteriori indicazioni.
Le prove orali per tutti gli indirizzi si svolgeranno a partire dal 24 giugno 2024.Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata; le convocazioni saranno effettuate dopo il superamento della prova scritta.
Elenco alfabetico dei Candidati I grado
SECONDARIA DI II GRADO
Candidati: 419 (263 per preselettiva). Posti disponibili tramite selezione: 46.
La prova preselettiva si svolgerà venerdì 10 maggio nelle Aule P001 e P111 al PIME - nella sede di via Pagliano 10, Milano (MM1 linea rossa, fermata AMENDOLA FIERA); convocazione ore 8.30.
Candidati con Riserva 3 su 5: 146. Posti disponibili per Riserva 35%: 25.
Entro il 18 maggio pubblicheremo la graduatoria dei Riservisti 3 su 5.
I 25 ammessi potranno immatricolarsi.
I non ammessi parteciperanno alla prova scritta martedì 21 maggio 2024, pomeriggio.
Candidati esonerati da preselettiva con 3 anni di servizio negli ultimi 10: 10.
La prova scritta si svolgerà il 21 maggio pomeriggio. La prova scritta è una prova a risposta aperta. Non vengono fornite ulteriori indicazioni.
Le prove orali per tutti gli indirizzi si svolgeranno a partire dal 24 giugno 2024.Ogni candidato sarà impegnato solo per mezza giornata; le convocazioni saranno effettuate dopo il superamento della prova scritta.
Elenco alfabetico dei Candidati II Grado
AVVISO del 26 aprile 2024
L'inzio delle lezioni è fissato a mercoledì 21 agosto 2024 con 10 giorni di lezioni intensive (dal 21 al 31 agosto).
A seguire, da lunedì 2 settembre, orario pomeridiano dalle 15.30 alle 19.30 (sabato dalle 14.30 alle 18.30).
Milano: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato (per infanzia e primaria anche sabato mattina)
Brescia: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato (per infanzia e primaria anche sabato mattina)
Piacenza: lunedì, martedì, giovedì e sabato (per infanzia e primaria anche sabato mattina)
AVVISO del 22 aprile 2024
Le prove scritte si terranno nei giorni
Pubblichiamo il Bando di ammissione all’IX ciclo del corso di Specializzazione al Sostegno.
Gli interessati devono compilare la domanda di ammissione sul portale
https://iscrizioni.unicatt.it/iscrizioni/
Apertura del bando: 18 aprile 2024 ore 10:00
Scadenza del bando: 30 aprile 2024 ore 12:00
Ricordiamo che la procedura di ammissione al test, da effettuare unicamente sul portale, sarà considerata valida solo se completa del caricamento della domanda e del pagamento del contributo per la selezione, entro la data di scadenza del bando.
Si raccomanda di leggere con attenzione e seguire tutte le indicazioni pubblicate nel bando di ammissione
Avviso per i candidati soprannumerari (idonei non ammessi in Cattolica nei cicli precedenti):
I soggetti che, avendo superato le prove di selezione esclusivamente presso l’Università Cattolica in occasione dei precedenti cicli di specializzazione:
a. abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso;
b. siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;
c. siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile,
devono iscriversi tramite il portale https://iscrizioni.unicatt.it/iscrizioni/ (cliccare su "Domanda+" e seguire l'iter di presentazione domanda) entro la scadenza delle ore 12.00 del 30 aprile 2024, effettuando il versamento della I rata di 1.500€ e completando la procedura di immatricolazione online.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi alle Segreterie indicate secondo il seguente orario:
Sede di Milano
Segreteria Master e Corsi Specializzanti
Via Carducci, 28 - I piano – 20123 Milano
Orario sportello:
Dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.00 e mercoledì dalle 15.00 alle 16.00
Tel: 02/7234.3860
E-mail: tfa-mi@unicatt.it
Sede di Brescia
Segreteria Master, Formazione permanente e Research Partnership
Via della Garzetta 48 - 25133 Brescia
Orario sportello: previo appuntamento
Tel: 030/2406520
E-mail: master.universitari-bs@unicatt.it
Sede di Piacenza
Ufficio Master ed Esami di stato
Via Emilia Parmense 84 – 29122 Piacenza
Orario sportello:
Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Tel: 0523 599200 solo mattina
E-mail: tfa-pc@unicatt.it